In occasione del ciclo di eventi “Storie di Coraggio” dedicato al contrasto del fenomeno mafioso, gli studenti del Liceo Da Vigo – Nicoloso portano sul palco della Sala Enzo Costa una mise en space sul tema. In questo appuntamento dedicato alle scuole parteciperanno anche Nicola Clemenza, Francesco Fiorino, Santi Palazzolo e Antonio Zangara.
Dal Progetto sulla legalità “Antimafia quotidiana”, iniziato nel 2018, è nata l’idea di immaginare un rivolto alla popolazione, scolastica e non, con cui condividere gli insegnamenti che questo percorso di educazione alla lotta alla mafia hanno lasciato.
“Storie di coraggio” è un progetto ambizioso per una realtà piccola come la nostra, il levante ligure, ma necessario, per contrastare l’insinuante, costante e implacabile propagazione delle mafie nel nostro territorio.
Si articola in tre giornate dedicate al cambiamento della mafia, a partire dagli anni ’80 – ’90 con la fase stragista per arrivare ai “colletti bianchi” dei nostri giorni, aspetto meno visibile, ma molto più diffuso e incidente nei territori
Fondamentale quindi l’apporto degli ospiti coinvolti che, nell’arco delle giornate, aiuteranno a non dimenticare, a individuare le diverse forme della nuova mafia e a combatterla con le nostre scelte quotidiane.
Visualizza tutti gli eventi del progetto!
L’ingresso è gratuito, ma è necessario prenotarsi per ogni evento utilizzando EventBrite.
Le attività del mattino sono dedicate alle scuole (il coordinatore può prenotare fino a 30 studenti), mentre gli eventi serali sono aperti anche al pubblico. Per prenotare si può contattare direttamente la Pro Loco di Sori (0185 700681).